IPS SERIES
SERIE IPS - Trova il prodotto che fa per te!
SERIE IPS
AMPLIFICATORE DI POTENZA PROFESSIONALE A 2-CANALI

Dai energia al tuo suono
La Serie IPS offre una gamma di amplificatori di potenza ad alte prestazioni da 2 unità rack per applicazioni da installazione, che utilizzano una sofisticata topologia in Classe H per fornire un’operatività adattabile: due uscite singole, due uscite in parallelo o un singolo canale bridge. L’uscita di potenza di alta qualità a bassa distorsione, le doti di versatilità e di sicurezza impeccabili, i connettori standard SpeakON e i terminali a morsetto rendono la Serie IPS la soluzione da lavoro ideale per i sistemi audio in installazioni permanenti.
Veloce risposta ai transienti e bassa distorsione
Modalità stereo, parallel e bridge
Circuiti di protezione completi
Sistema di raffreddamento a velocità variabile
Indicatori LED per segnale, clip e malfunzionamento
Limiter su ciascun canale


I vantaggi della Classe H
Gli amplificatori in Classe H modulano la tensione di alimentazione ai dispositivi in uscita in modo che non sia mai superiore di quanto necessario per supportare la dinamica del segnale. Questo riduce la dissipazione e permette all’amplificatore di funzionare con un’efficienza ottimizzata, a prescindere dal livello di potenza in uscita. Un design in Classe H richiede meno energia rispetto a un design in pura Classe AB ed è più adatto per applicazioni ad alta potenza.
Prestazioni audio straordinarie
Oltre a un elevatissimo rapporto segnale/rumore, gli amplificatori della serie IPS vantano una bassissima distorsione armonica totale, caratteristiche che li rendono ideali per le applicazioni musicali e per offrire una intelligibilità vocale perfetta.

1 USCITA CH B
Uscita del Canale B verso i diffusori (connettori SpeakON e a MORSETTO). Non utilizzare questa uscita se l'amplificatore è impostato in modalità BRIDGE. Ved. le sezioni del manuale "Modalità operative" e "Cablaggio dei connettori SpeakON".
2 USCITA CH A
Uscita del Canale A verso i diffusori (connettori SpeakON e a MORSETTO). Se l'amplificatore è impostato in modalità BRIDGE, collega solo questa uscita. Ved. le sezioni del manuale "Modalità operative" e "Cablaggio dei connettori SpeakON".
3 INGRESSO CH A
Ingresso audio bilanciato del Canale A (connettore XLR femmina).
4 LINK CH A
Uscita audio in parallelo bilanciata del Canale A (connettore XLR maschio). Questa uscita è collegata in parallelo all'ingresso del Canale A ed è utile per collegare un altro amplificatore.
5 Selettore di SENSIBILITÀ
Imposta il selettore di sensibilità su 0.775 V o 1.4 V, vale a dire la tensione del segnale d’ingresso richiesta per ottenere la massima potenza in uscita dall'amplificatore.
Uscita del Canale B verso i diffusori (connettori SpeakON e a MORSETTO). Non utilizzare questa uscita se l'amplificatore è impostato in modalità BRIDGE. Ved. le sezioni del manuale "Modalità operative" e "Cablaggio dei connettori SpeakON".
2 USCITA CH A
Uscita del Canale A verso i diffusori (connettori SpeakON e a MORSETTO). Se l'amplificatore è impostato in modalità BRIDGE, collega solo questa uscita. Ved. le sezioni del manuale "Modalità operative" e "Cablaggio dei connettori SpeakON".
3 INGRESSO CH A
Ingresso audio bilanciato del Canale A (connettore XLR femmina).
4 LINK CH A
Uscita audio in parallelo bilanciata del Canale A (connettore XLR maschio). Questa uscita è collegata in parallelo all'ingresso del Canale A ed è utile per collegare un altro amplificatore.
5 Selettore di SENSIBILITÀ
Imposta il selettore di sensibilità su 0.775 V o 1.4 V, vale a dire la tensione del segnale d’ingresso richiesta per ottenere la massima potenza in uscita dall'amplificatore.
6 INGRESSO CH B (SOLO MODALITÀ STEREO)
Ingresso audio bilanciato del Canale B (connettore XLR femmina).
7 LINK CH B
Uscita audio in parallelo bilanciata del Canale B (connettore XLR maschio). Questa uscita è collegata in parallelo all'ingresso del Canale B ed è utile per collegare un altro amplificatore.
8 Selettore di MODALITÀ
Prima di accendere l'amplificatore, imposta il selettore di modalità dell'amplificatore nella giusta posizione tra BRIDGE, PARALLEL (mono) e STEREO. Ved. la sezione del manuale "Modalità operative".
9 Pulsante RESET
Premi questo pulsante per resettare l'amplificatore quando viene silenziato (mute) dopo l’intervento della protezione termica.
Ingresso audio bilanciato del Canale B (connettore XLR femmina).
7 LINK CH B
Uscita audio in parallelo bilanciata del Canale B (connettore XLR maschio). Questa uscita è collegata in parallelo all'ingresso del Canale B ed è utile per collegare un altro amplificatore.
8 Selettore di MODALITÀ
Prima di accendere l'amplificatore, imposta il selettore di modalità dell'amplificatore nella giusta posizione tra BRIDGE, PARALLEL (mono) e STEREO. Ved. la sezione del manuale "Modalità operative".
9 Pulsante RESET
Premi questo pulsante per resettare l'amplificatore quando viene silenziato (mute) dopo l’intervento della protezione termica.

Architettura autoprotetta
Gli amplificatori della Serie IPS implementano diverse strategie per la protezione sia dello stesso amplificatore sia del sistema audio, incluso un efficace peak limiter a protezione dei trasduttori. Il sistema di controllo continuo della temperatura con doppia ventola a velocità variabile (da fronte a retro), combinato con il dissipatore termico ad alta efficienza, permette all'amplificatore di mantenere una temperatura di esercizio ottimale, indipendentemente dalla temperatura ambientale o dalla potenza erogata. Il circuito è protetto da surriscaldamento e cortocircuiti e include anche protezioni da CC infrasonica e picchi VHF (Very High Frequency) indotti da segnali non-musicali che potrebbero danneggiare i trasduttori.
Controllo qualità RCF
Tutti i moduli dell’amplificatore vengono sottoposti a rigorosi test di controllo qualità durante l’intero processo produttivo. La qualità di ciascun dispositivo viene ispezionata mediante apparecchiature automatizzate e supervisione umana. Il nostro processo CQ provvede a che ogni singolo modulo dell’amplificatore funzioni sempre al meglio, dalla linea di produzione all’imballaggio. Questo sistema unico assicura cicli di controllo estremamente rigidi, garantendo la massima qualità complessiva.
Linee di prodotto
Applicazioni
I nostri servizi
2024 Copyright ® RCF | RCF S.P.A. cf/p.iva 04081310965
Prodotti per Famiglia
PORTABLE
Diffusori integrati e user-friendly, progettate per garantire prestazioni elevate in ogni contesto.
TOURING
Sistemi audio ottimizzati per applicazioni professionali. Precisione, robustezza e affidabilità.
INSTALLED
Soluzioni audio scalabili che coniugano eccellenza acustica e design, ideali per installazioni permanenti.
Prodotti per Tipologia
Ricerca prodotto